Messaggio augurale 2022
In un anfratto roccioso buio e freddo, una donna iraniana, ai confini di una guerra senza scopo e senza tempo, piange le sue sventure abbracciando il suo compagno talebano che, a conforto, ha raccolto e le porta una calda scintilla luminosa, caduta da una stella che attraversa il cielo tra Ucraina e Russia, tra missili e bombardamenti.
Quel frammento di stella si accende di luce improvvisa tanto più calda, illuminando un bambino appena nato e depositato in una povera mangiatoia. Il viso della donna e tutta la grotta si illuminano di intenso colore, biondo e solare.
Sorride il talebano, sorridono le stelle ancora più luminose in quel cielo martoriato dal conflitto.
I magi verranno da molto lontano. Un messaggero ha preannunciato doni di pace, di tregua, di speranza e di umanità.
Cari auguri e buona pace a tutti, alunni, genitori, personale docente e ata
Dirigente Scolastico Anna Maria Amoruso
Siate portatori di grandi innovazioni e di grandi progetti, cari studenti. Che possiate sempre coltivare l’amore per la cultura e la curiosita’ per la scoperta.
Siiate grandi scopritori delle vostre potenzialita’ e delle vostre risorse creative per metterle al servizio della societa’. E’ questo che vi dara’ maggiori soddisfazioni.
L’errore e il fallimento non siano di preclusione ai vostri progetti di vita! Non addoloratevi per una sconfitta…..
Prendere atto dei propri punti deboli e’ sempre necessario, per ripartire con maggiore forza e convinzione verso le mete a cui si ambisce.
Siate capaci di costruire ponti di pace per abbracciare il mondo e non muri impenetrabili e divisori…
Siate sempre voi stessi in ogni occasione e optate sempre per la trasparenza e la legalita’! Tutto ritorna nella vita.
Auguri per questo muovo anno scolastico che vi riservi emozioni, soddisfazioni e occasioni di crescita!
Auguri anche al personale docente e ata che concorre quotidianamente a rendere concreto il progetto scolastico formativo, che sa dare gambe, braccia e mente al PTOF , con intelligenza e perseveranza!
Auguri ai genitori, sia questo un anno scolastico all’altezza delle vostre aspettative. Il dialogo e la possibilita’ di confronto non verranno mai meno.
Buon anno scolastico a tutti!
Dirigente Scolastico Anna Maria Amoruso
______________________________
Oggi il Collegio ha salutato tre carissime docenti che gli studenti non dimenticheranno sicuramente, le prof.sse Anna De Filippis, Lisa Maffei e Rosanna Saracino.
Anche loro hanno segnato la storia del Liceo Bianchi Dottula, seppure in maniera diversa e personalissima, incarnando esempi concreti di dedizione delle donne per il lavoro.
Forse erano emozionate e frastornate nel loro saluto ai colleghi, un tantino indecise sul proprio futuro, ma sicuramente soddisfatte della strada tracciata dal proprio impegno.
Non vi dimenticheremo e sarete sempre nei nostri cuori e ricordi.
Buona vita e buon futuro, di sogni da realizzare e di nuove attese!
Dirigente Scolastico Anna Maria Amoruso

______________________________
Cari studenti, gentili genitori e personale tutto, ricorderemo tra qualche anno questa eccezionale Pasqua 2022 come la più “fredda” degli ultimi tempi, a causa di quanto sta accadendo in uno scenario di guerra, grande quanto l’Ucraina, divenuto territorio di dolore e di violenza.
Ancora una volta, la memoria storica non è risultata sufficiente a scongiurare gli orrori della guerra, a cui assistiamo purtroppo impotenti.
Proprio in questi tristi giorni, si celebrano i riti pasquali che acquistano un senso profondamente religioso per i credenti, ma che offrono comunque opportunità di grandi riflessioni anche ai laici e non credenti.
Nel doloroso scenario bellico, i grandi temi religiosi della morte e della vita, o della resurrezione, aprono la possibilità a riflessioni molto profonde per tutti. Sicché eventi ordinari attinenti il semplice ciclo biologico, che segna inizio e fine della vita di un uomo per aprirsi a nuovi scenari di vita, o l’ineluttabile ricorso dei cicli storici, diventano l’occasione per interrogarsi sul senso dell’esistenza, affinché il nostro operato lasci una traccia indelebile per gli altri che ci sopravviveranno.
Nessuno potrà sottrarsi alla ricerca del senso della nostra vita sulla terra, sicché non si può vivere superficialmente di solo benessere, di soddisfazione dei bisogni temporanei e individuali, di ricerca della felicità individuale.
Qualora provassimo a scavare nei nostri cuori, troveremmo tutti il nostro sensibile pertugio umano, pronto a farsi attraversare nel profondo da un intento solidale, pronto ad accogliere e a perdonare, a prodigarsi per l’altro, contro ogni violenza ed egoismo.
Ed è con questo auspicio ottimistico che guardo al particolare momento storico che stiamo vivendo: tutti ricerchino la riconciliazione, anche i belligeranti trovino in se’ un momento di grazia e di riflessione per abbandonare la logica del conflitto in un abbraccio di pace!
Auguri sinceri a tutti!
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Anna Maria AMORUSO
______________________________
Carissimi, nel rammentarvi che la sospensione delle attività didattiche è compresa tra il 23 dicembre e il 9 gennaio 2021, voglio dedicare a tutti voi, componenti della comunità del Liceo “Bianchi Dottula”, qualche riflessione e un sincero pensiero augurale.
In tante difficoltà vissute in questi ultimi tempi, la Scuola tutta ha continuato a svolgere ininterrottamente e decorosamente il ruolo educativo, accettando la sfida del confronto tra generazioni diverse, nel tentativo di dare risposte concrete ai bisogni personali, familiari e sociali, tanto più durante l’emergenza sanitaria che ha reso sempre più necessario e urgente il coinvolgimento delle famiglie nel sostegno alle spinte motivazionali degli studenti, soprattutto lì dove si avvertono segni di stanchezza e sfiducia.
Con gli auguri per le prossime festività natalizie, giungano pertanto ai genitori, agli studenti e al personale tutto del Liceo Bianchi Dottula, gli auspici più sinceri affinché anche nel 2022, permanga saldo in tutti il valore educativo che persegue la comunità scolastica, indissolubilmente unita nella valorizzazione dell’ unicità di ciascuna persona. In questo disegno tanto ambizioso è indispensabile ancora la collaborazione di tutti.
Il Natale offrirà mille occasioni per ripensare agli imprescindibili valori di vita, quali l’essere umani e solidali, la reciprocità e il perdono, riconoscendoli anche nel nostro prossimo.
Giungano a tutti voi e ai vostri cari i miei auguri più sinceri!
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Anna Maria AMORUSO